Passa ai contenuti principali

Serie A : Campionato

Il Milan all'inferno
      La scelta di Ancelotti,  caldeggiato da molti già al momento dalla presentazione di Terim (paradossale vero?) da parte della dirigenza milanista, non sta dando i benefici sperati, anzi ha compromesso seriamente il proseguo sia del campionato, che della coppa Italia, ed il gioco è scaduto anche dal punto di vista spettacolare. Naturamente non si può gettare la croce esclusivamente sul tecnico milanista, in quanto non ha partecipato alla costruzione della squadra, anzi, di qualche giocatore ne avrebbe fatto volentieri a meno (state tutti pensando ad Inzaghi vero?) 
       
    • Memore del bel calcio offensivo e spregiudicato messo in mostra dal Galatasaray,anche al cospetto di squadre di notevole spessore tecnico come quelle inglesi, speravo quindi in tutt'altro epilogo per il tecnico Turco Terim; che invece ha mostrato dei limiti caratteriali e di personalità notevoli. Si è, infatti, lasciato condizionare dalla stampa, poco incline ad accettare un Milan con Contra, Serginho, Shevchenko e Inzaghi : si trattava solo di insistere ed avere un pò di pazienza, come ha avuto il Real Madrid con Figo, Raul, Zidane e Morientes, anche dopo i primi risultati negativi. Che Terim avesse poca vita al Milan, inoltre, si era già capito osservando le facce di Galliani e Berlusconi inquadrati al Meazza per una partita casalinga o ascoltando le parole di Emilio Fede, mezzano mezzobusto televisivo, in una apparizione a quelli che il calcio. Se poi pensiamo ad i tanti infortuni che hanno falcidiato chiunque indossasse la maglia rossonera, (per Redondo è stata sufficiente quella di allenamento) e a qualcuno come Rui Costa, che tuttora non è riuscito ad inserirsi completamente, abbiamo il quadro completo della deludente stagione rossonera.
      La Juve ed il pericolo arbitri
        • Dopo un filotto di vittorie ottenute contro le cosiddette "provinciali", anche io come molti ero curioso di verificare i progressi della Juve, anche e, soprattutto contro le squadre di vertice. La partita contro il sorprendente Chievo, quindi è stata l'occasione per accertare, se i cambiamenti tattici (Nedved centrale dietro le punte, Thuram laterale), e il ritorno in campo dei "vecchietti" Conte e Ferrara avrebbero potuto consentire ai bianconeri il definitivo salto di qualità, capace di andare a prendere i battistrada Roma e Inter. Ebbene, la Juve vista a Verona, contro una squadra sempre propositiva e mai doma, ha ricordato per grinta e determinazione quella del primo Lippi e dei Vialli e Ravanelli: la formula di centrocampo con Davids, Conte e Zambrotta e la relativa esclusione del "confusionario" Tacchinardi, è stata senz'altro una delle mosse più azzeccate, con un elogio particolare al vecchio capitano, commovente per come si danna l'anima, e per il piglio di come ancora affonda i tacles. 
        • L'arbitro, invece è stata l'unica nota stonata della partita, l'errata valutazione del rigore (peraltro sbagliato) e l'iniquità nella scelta dei cartellini, sventolati con insistenza ai giocatori del Chievo, paradossalmente potranno essere per la squadra torinese un handicap per il proseguo del campionato: sembra già di vederli i sorrisini e le maliziose allusioni alla classe arbitrale, e allo sporco potere nordista da parte di Capello e c. proprio in prossimità della contesa più importante della stagione. Roma-Juve certamente non aveva bisogno di questo antipasto per rendere elettrizzante e combattuta una sfida già di per se fin troppo sentita.

      Commenti

      Post popolari in questo blog

      Materazzi e Gascoigne stelle in Cina

      La gara doveva disputarsi alle 15,30 ma all'ultimo momento e' stata anticipata alle 13,30 per permettere, a tutti gli altri club di JIA A e JIA B, di presenziare all'inaugurazione. Tra I vari volti dei calciatori, presenti alla sfilata, non poteva sfuggire quello dell'indimenticabile Gascoigne. In uno stadio pressochè deserto, con fotografi cinesi che facevano la fila per fargli le foto, e' stato rigorosamente immobile all'inno nazionale cinese e ha salutato I tifosi calciando sugli spalti alcuni palloni offerti dagli sponsor. Una nota, ad accompagnare gli atleti durante la sfilata c'erano I ragazzi della mia scuola di calcio, che avranno sognato, in futuro, di poter essere loro I protagonisti. Poi alle 13,30, come già detto, ha preso inIzio il match tra la formazione di casa dello Shenzhen e il Tianjin, che ha segnalat...

      CINA – COSTARICA

      Raccontare la cronaca della partita servirebbe a ben poco, anche perchè priva di emozioni forti, e di contenuti tecnici importanti. Certo è che se Baggio avesse il passaporto Cinese ieri la Cina avrebbe vinto !!! Le curiosità invece sono molte a cominciare dalla lettera aperta dei giocatori della Nazionale che prima del match hanno scritto al popolo cinese, chiedendo di non illudersi troppo sull’esito del Mondiale. << Per ora siamo ancora una squadra debole, che cercherà di fare esperienza ai Mondiali >> hanno detto in coro i calciatori. Questa cosa, però non è stata gradita dalla federazione calcio cinese, che ha interpretato questa mossa come un alibi, puntualizzando, anche che al tecnico Bora è stato chiesto espressamente di arrivare agli ottavi. Probabilmente è una mossa politica, per dare il “benservito” a Milutinovic dopo i mondiali. Per la partita contro il Costarica trasmessa in diretta da tutti i canali della CCTV (sono 7 !!) si dice che ha...

      FIFA 16 : Como - Messina

      Como, doppio Falco ed il Messina è KO en FIFA 16 ! Un doppio de FUT 15 volo del falco, alias Lulù Oliveira, regala al Como 3 punti ed il 5° posto in classifica. In un Sinigaglia pieno come non mai, con i biglietti di curva esauriti tre quarti d’ora prima del fischio d’inizio ( e a Como non si registrava da tempo !!) e con una curva ospiti gremita in ogni ordine di posto, si è potuto assistere a questa sfida tra neopromosse. Oltre alla spettacolare cornice di pubblico, c’è da segnalare, finalmente, l’installazione dietro alle porte di gioco delle famose reti anti-oggetti, che sarebbero dovute essere pronte per l’inizio del campionato: meglio tardi che mai! ! I lariani si schierano col consueto 4-4-2, con a centrocampo (en comprare crediti fifa 16 su calciovento.com   ) , insieme al confermatissimo Ardito, Allegretti, al posto dell’infortunato Corrent (che in settimana sarà sottoposto a risonanza magnetica per sincerarsi delle condizioni del ginocchio e la cui l’asse...