Passa ai contenuti principali

Liberalizzazione extracomunitari e nandrolone ... due casi imbarazzanti !

  • La seconda preoccupazione mi nasce dal fatto che l 'altra squadra che tengo è il Venezia che , come si sa , ha un portafoglio molto meno gonfio rispetto a quello dell'Inter . Una sentenza di questo tipo non potrà far altro che allargare ulteriormente il divario già esistente fra le squadre di altra classifica (Inter, Milan, Juve , Roma , Lazio , Parma e Fiorentina ) e le restanti ( scorrendo la classifica, in pratica dall'Atalanta al Bari ) . Figuriamoci cosa può significare per una squadra che viene in serie " A " dai cadetti . . . Già me lo vedo il Piacenza tutto italiano dell'anno prossimo . . . Ho un pò paura per il nostro Venezia perchè in molte partite farà la classica " fetta di salame fra le due di pane " . . . In pratica assisteremo sempre più frequentemente a due campionati in uno: quello per lo scudetto e la Champions League e l'altro per non retrocedere.
    2 ) I casi di doping

    Comunque preoccupiamoci di un fatto decisamente più GRAVE : i nostri " cari amici " juventini hanno trovato ancora una volta il modo per far filare via liscio il loro caso di doping . Non so se hai visto che la sospensione di Davids è stata " sospesa " ( scusa il gioco di parole ) perchè i legali della Juve hanno chiesto di verificare non tanto la positività del giocatore ( che invece è stata un fatto EVIDENTE e NON NEGABILE ), quanto la quantità di urine prelevate dal giocatore . In pratica vogliono sostenere che , siccome a modo loro sono state prelevate più urine del necessario , allora anche la quantità di nandrolone era maggiore . . .
    Il risultato di tutto questo è che il caro amico Davids può tranquillamente giocare contro la Fiorentina venerdì sera e prendere poi parte a tutte le altre partite, mentre - PER GLI STESSI CASI !!!!! - Caccia ( Piacenza ), Bucchi e Pagotto ( Perugia ) sono stati SQUALIFICATI UN ANNO e Couto ( Lazio ) è fermo in via cautelare . 

    Come mai questa diversità di trattamenti ? Io sono convinto che se Davids fosse stato dell'Inter o di qualche altra squadra lo squalificavano un anno al pari degli altri !!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Materazzi e Gascoigne stelle in Cina

La gara doveva disputarsi alle 15,30 ma all'ultimo momento e' stata anticipata alle 13,30 per permettere, a tutti gli altri club di JIA A e JIA B, di presenziare all'inaugurazione. Tra I vari volti dei calciatori, presenti alla sfilata, non poteva sfuggire quello dell'indimenticabile Gascoigne. In uno stadio pressochè deserto, con fotografi cinesi che facevano la fila per fargli le foto, e' stato rigorosamente immobile all'inno nazionale cinese e ha salutato I tifosi calciando sugli spalti alcuni palloni offerti dagli sponsor. Una nota, ad accompagnare gli atleti durante la sfilata c'erano I ragazzi della mia scuola di calcio, che avranno sognato, in futuro, di poter essere loro I protagonisti. Poi alle 13,30, come già detto, ha preso inIzio il match tra la formazione di casa dello Shenzhen e il Tianjin, che ha segnalat...

Il bilancio del mondiale nippo-coreano 2

Il mondiale nippocoreano ci ha anche fatto conoscere dei veri campioni e delle vere sorprese: il bomber Klose, l'esterno americano Beasley, lo spagnolo Joaquin, il fantasista Fadiga, il redivivo coreano Ahn, la conferma Kahn, il trio delle meraviglie Rivaldo, Ronaldo, Ronaldinho, e poi Torrado, Cuevas, Hasan Sas, Donovan, già puntati da mezza serie A e non solo. E poi la Turchia, capace di far tremare anche il Brasile e di fermarsi solo alle semifinali, alla sua seconda partecipazione, sulla scia del fenomeno Galatasaray. Ma manca ancora qualcosa, il Chievo dei mondiali: l'ormai mitico Senegal. L'allenatore francese Bruno Metsu ha plasmato questa formazione a suo piacimento, puntando sulla corsa, sulla tecnica, ma soprattutto sulle motivazioni dei ragazzi africani, esordienti ai mondiali. E' stato il mondiale delle sorprese, il primo mondiale organizz...

Il bilancio del mondiale nippo-coreano

Tralasciamo tutte le polemiche che hanno caratterizzato questi mondiali di calcio e analizziamo cosa si è visto realmente dal punto di vista sportivo e più squisitamente tecnico, che poi è l'aspetto più poetico del calcio. Abbiamo visto abbandonare al primo turno, loro malgrado, quattro nazionali favorite alla vigilia e dal grande blasone: Francia, Argentina, Uruguay e Portogallo. Per non parlare poi delle decadute Russia, Nigeria (sembra che il ciclo sia finito), Croazia (terza all'ultima competizione iridata) e Camerun (ex nazionale prodigio). Ma ciò che più è mancato è il gioco, che insieme a fattori ambientali, errori arbitrali e mancanza di grinta o di "fame di vittoria" che dir si voglia, ha rappresentato la causa principale della disfatta della Spagna e soprattutto dei nostri azzurri. Il team che ha mostrato il gioco più bello, più fantasioso, più organizzato è st...