Passa ai contenuti principali

PADOVA, MAI I PLAYOFF SONO STATI COSI' A RISCHIO

Pellegrino si lecca le ferite : nelle ultime sei gare il Padova ha conquistato sei punti, troppo pochi per i playoff FIFA Ultimate Team 19

Devono essersi svegliati con una bella dose di mal di testa, giocatori e tecnico biancoscudati, all’indomani della prima sconfitta stagionale tra le mura amiche. Un passo falso che tutto sommato ci può stare dopo sette mesi esatti di imbattibilità casalinga, ma non può passare inosservata l’umiliazione di aver subito un brutto sgambetto dalla penultima forza di questo torneo. Mister Pellegrino deve aver il suo bel da fare, ora, perché la sua squadra sta applicando alla lettera il procedimento matematico necessario ad ottenere come risultato l’ennesimo finale di stagione da incubo. Proprio così, lo spettro si ripresenta puntualmente con lo sbocciare della primavera. 


FIFA 19 torneo : RENDIMENTO DEL PADOVA NELLE ULTIME SEI GARE (TENENDO CONTO DELLA MEDIA INGLESE)
Padova-Pro Patria 1-1 1 punto su 3
Salernitana-Padova 1-1 1 punto
Padova-Pizzighettone 2-2 1 punto su 3
Ravenna-Padova 1-0 0 punti
Padova-Fermana 1-0 3 punti su 3
Padova-Lumezzane 0-1 0 punti su 3
TOTALE: 6 punti su 14 (secondo la media inglese: pareggio in trasferta e vittoria in casa)



Commenti

Post popolari in questo blog

Materazzi e Gascoigne stelle in Cina

La gara doveva disputarsi alle 15,30 ma all'ultimo momento e' stata anticipata alle 13,30 per permettere, a tutti gli altri club di JIA A e JIA B, di presenziare all'inaugurazione. Tra I vari volti dei calciatori, presenti alla sfilata, non poteva sfuggire quello dell'indimenticabile Gascoigne. In uno stadio pressochè deserto, con fotografi cinesi che facevano la fila per fargli le foto, e' stato rigorosamente immobile all'inno nazionale cinese e ha salutato I tifosi calciando sugli spalti alcuni palloni offerti dagli sponsor. Una nota, ad accompagnare gli atleti durante la sfilata c'erano I ragazzi della mia scuola di calcio, che avranno sognato, in futuro, di poter essere loro I protagonisti. Poi alle 13,30, come già detto, ha preso inIzio il match tra la formazione di casa dello Shenzhen e il Tianjin, che ha segnalat...

Il bilancio del mondiale nippo-coreano 2

Il mondiale nippocoreano ci ha anche fatto conoscere dei veri campioni e delle vere sorprese: il bomber Klose, l'esterno americano Beasley, lo spagnolo Joaquin, il fantasista Fadiga, il redivivo coreano Ahn, la conferma Kahn, il trio delle meraviglie Rivaldo, Ronaldo, Ronaldinho, e poi Torrado, Cuevas, Hasan Sas, Donovan, già puntati da mezza serie A e non solo. E poi la Turchia, capace di far tremare anche il Brasile e di fermarsi solo alle semifinali, alla sua seconda partecipazione, sulla scia del fenomeno Galatasaray. Ma manca ancora qualcosa, il Chievo dei mondiali: l'ormai mitico Senegal. L'allenatore francese Bruno Metsu ha plasmato questa formazione a suo piacimento, puntando sulla corsa, sulla tecnica, ma soprattutto sulle motivazioni dei ragazzi africani, esordienti ai mondiali. E' stato il mondiale delle sorprese, il primo mondiale organizz...

Il bilancio del mondiale nippo-coreano

Tralasciamo tutte le polemiche che hanno caratterizzato questi mondiali di calcio e analizziamo cosa si è visto realmente dal punto di vista sportivo e più squisitamente tecnico, che poi è l'aspetto più poetico del calcio. Abbiamo visto abbandonare al primo turno, loro malgrado, quattro nazionali favorite alla vigilia e dal grande blasone: Francia, Argentina, Uruguay e Portogallo. Per non parlare poi delle decadute Russia, Nigeria (sembra che il ciclo sia finito), Croazia (terza all'ultima competizione iridata) e Camerun (ex nazionale prodigio). Ma ciò che più è mancato è il gioco, che insieme a fattori ambientali, errori arbitrali e mancanza di grinta o di "fame di vittoria" che dir si voglia, ha rappresentato la causa principale della disfatta della Spagna e soprattutto dei nostri azzurri. Il team che ha mostrato il gioco più bello, più fantasioso, più organizzato è st...