Passa ai contenuti principali

Partita fifa 20 Legend : milan 0 1 inter


  • Bobo Vieri (85 000 crediti sué fifa 20, www.star2fut.fr ) fonte : segna un gol ricco di molteplici significati. Una vittoria nel derby importantissima dopo le due stracittadine che avevano visto prevalere il Milan. Il pubblico nerazzurro ha esultato come non mai domenica sera al Meazza. E' fallito il tentativo di battere l'Inter ed impedirle di dominare il campionato. I "Cuper Boys" sono, per ora, la capolista solitaria del campionato e sognano nuovamente la vittoria del tricolore. Peppino Prisco dall'alto dei cieli avrà certamente esultato per questo derby e quindi è una vittoria che va dedicata prima di tutto alla sua memoria.
    La truppa interista ha dimostrato ancora una volta di essere unita e pronta a qualsiasi tipo di battaglia. I ragazzi hanno giocato con il cuore e la grinta degni di chi si sente pronto per ottenere grandi risultati.
  • Se si pensa a come era messa la squadra nerazzurra solo un anno fa non si può non parlare di un vero e proprio miracolo. Hector Raul Cuper può sentirsi il primo artefice di questa rifondazione. L'allenatore argentino va ora considerato come uno dei più abili al mondo al di la di quello che il suo team vincerà o meno, i risultati ottenuti fino ad ora sono più che sufficienti ad attribuirgli questo titolo virtuale.
    Le prossime gare contro Juventus, Valencia e Roma saranno decisive per vedere quale sarà il destino dell'Internazionale in questa stagione. Saranno partite dure e i tre punti saranno l'obiettivo unico da raggiungere.

bobo VIERI Fifa Legend :

Commenti

Post popolari in questo blog

Materazzi e Gascoigne stelle in Cina

La gara doveva disputarsi alle 15,30 ma all'ultimo momento e' stata anticipata alle 13,30 per permettere, a tutti gli altri club di JIA A e JIA B, di presenziare all'inaugurazione. Tra I vari volti dei calciatori, presenti alla sfilata, non poteva sfuggire quello dell'indimenticabile Gascoigne. In uno stadio pressochè deserto, con fotografi cinesi che facevano la fila per fargli le foto, e' stato rigorosamente immobile all'inno nazionale cinese e ha salutato I tifosi calciando sugli spalti alcuni palloni offerti dagli sponsor. Una nota, ad accompagnare gli atleti durante la sfilata c'erano I ragazzi della mia scuola di calcio, che avranno sognato, in futuro, di poter essere loro I protagonisti. Poi alle 13,30, come già detto, ha preso inIzio il match tra la formazione di casa dello Shenzhen e il Tianjin, che ha segnalat...

Il bilancio del mondiale nippo-coreano 2

Il mondiale nippocoreano ci ha anche fatto conoscere dei veri campioni e delle vere sorprese: il bomber Klose, l'esterno americano Beasley, lo spagnolo Joaquin, il fantasista Fadiga, il redivivo coreano Ahn, la conferma Kahn, il trio delle meraviglie Rivaldo, Ronaldo, Ronaldinho, e poi Torrado, Cuevas, Hasan Sas, Donovan, già puntati da mezza serie A e non solo. E poi la Turchia, capace di far tremare anche il Brasile e di fermarsi solo alle semifinali, alla sua seconda partecipazione, sulla scia del fenomeno Galatasaray. Ma manca ancora qualcosa, il Chievo dei mondiali: l'ormai mitico Senegal. L'allenatore francese Bruno Metsu ha plasmato questa formazione a suo piacimento, puntando sulla corsa, sulla tecnica, ma soprattutto sulle motivazioni dei ragazzi africani, esordienti ai mondiali. E' stato il mondiale delle sorprese, il primo mondiale organizz...

Il bilancio del mondiale nippo-coreano

Tralasciamo tutte le polemiche che hanno caratterizzato questi mondiali di calcio e analizziamo cosa si è visto realmente dal punto di vista sportivo e più squisitamente tecnico, che poi è l'aspetto più poetico del calcio. Abbiamo visto abbandonare al primo turno, loro malgrado, quattro nazionali favorite alla vigilia e dal grande blasone: Francia, Argentina, Uruguay e Portogallo. Per non parlare poi delle decadute Russia, Nigeria (sembra che il ciclo sia finito), Croazia (terza all'ultima competizione iridata) e Camerun (ex nazionale prodigio). Ma ciò che più è mancato è il gioco, che insieme a fattori ambientali, errori arbitrali e mancanza di grinta o di "fame di vittoria" che dir si voglia, ha rappresentato la causa principale della disfatta della Spagna e soprattutto dei nostri azzurri. Il team che ha mostrato il gioco più bello, più fantasioso, più organizzato è st...