Passa ai contenuti principali

E' finita la crisi ?

Il LANCIANO torna alla vittoria dopo la cocente sconfitta del 3 novembre, seppur maturata fuori dalle mura amiche, in un derby, e soprattutto nella tana di una squadra blasonata e tra le favorite del girone: il Pescara.
All'Adriatico mancavano gli infortunati Taccola e Giuliodori, gli squalificati Nassi, Martino e Pazzi, ed inoltre c'erano Tisci e Maretti a mezzo servizio.
L'ambiente è rimasto comunque ottimista e puntuale è arrivata la vittoria "scacciacrisi" con il Crotone.
E' stata una gara tirata, combattuta, dove il Lanciano ha sprecato alcune buone occasioni soprattutto con F.Pinto, dove di certo non è stata aiutata dall'arbitro, e che è stata risolta grazie a Manolo Pestrin in Zona Cesarini, con successivo salvataggio di risultato da parte del riconfermato portiere Mulet; unica nota stonata (anche se legittima) è stata la vivace contestazione degli ultrà a fine gara, che si erano a ragione lamentati del mancato saluto dei giocatori a fine partita, nonostante l'incessante tifo durato 90 minuti.
Nonostante la vittoria però, i problemi rimangono e devono essere risolti.
Credo che i problemi siano essenzialmente quattro: primo, è necessario che capitan Taccola rientri al più presto a puntellare la difesa; secondo, bisogna lasciar giocare Paris come terzino destro e farlo spingere di più sulla fascia; terzo, il mister deve trovare il prima possibile la giusta collocazione di Tisci; quarto, bisogna tornare sul mercato ed acquistare una vera punta che sappia andare in gol con facilità (cosa che Nassi finora non ha garantito).
Se il Lanciano saprà superare a piè pari questi ostacoli probabilmente potrà tornare il team che ci si aspettava e che si era visto all'inizio del torneo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Materazzi e Gascoigne stelle in Cina

La gara doveva disputarsi alle 15,30 ma all'ultimo momento e' stata anticipata alle 13,30 per permettere, a tutti gli altri club di JIA A e JIA B, di presenziare all'inaugurazione. Tra I vari volti dei calciatori, presenti alla sfilata, non poteva sfuggire quello dell'indimenticabile Gascoigne. In uno stadio pressochè deserto, con fotografi cinesi che facevano la fila per fargli le foto, e' stato rigorosamente immobile all'inno nazionale cinese e ha salutato I tifosi calciando sugli spalti alcuni palloni offerti dagli sponsor. Una nota, ad accompagnare gli atleti durante la sfilata c'erano I ragazzi della mia scuola di calcio, che avranno sognato, in futuro, di poter essere loro I protagonisti. Poi alle 13,30, come già detto, ha preso inIzio il match tra la formazione di casa dello Shenzhen e il Tianjin, che ha segnalat...

Il bilancio del mondiale nippo-coreano 2

Il mondiale nippocoreano ci ha anche fatto conoscere dei veri campioni e delle vere sorprese: il bomber Klose, l'esterno americano Beasley, lo spagnolo Joaquin, il fantasista Fadiga, il redivivo coreano Ahn, la conferma Kahn, il trio delle meraviglie Rivaldo, Ronaldo, Ronaldinho, e poi Torrado, Cuevas, Hasan Sas, Donovan, già puntati da mezza serie A e non solo. E poi la Turchia, capace di far tremare anche il Brasile e di fermarsi solo alle semifinali, alla sua seconda partecipazione, sulla scia del fenomeno Galatasaray. Ma manca ancora qualcosa, il Chievo dei mondiali: l'ormai mitico Senegal. L'allenatore francese Bruno Metsu ha plasmato questa formazione a suo piacimento, puntando sulla corsa, sulla tecnica, ma soprattutto sulle motivazioni dei ragazzi africani, esordienti ai mondiali. E' stato il mondiale delle sorprese, il primo mondiale organizz...

CINA – PORTOGALLO

MACAO : Terza sconfitta consecutiva della Cina di Milutinovic, che vede perdere la stima del popolo Cinese conquistata, in precedenza, nelle gare di qualificazione ai Mondiali. Dopo Uruguay e PSV Eindhoven, l’avversario di turno è il Portogallo del “retrocesso” Nuno Gomes, autore poi del primo gol, e di Rui Costa. Si gioca a Macao, ex colonia Portoghese, ed infatti i Cinesi fanno di tutto per rendere questa partita ancor più entusiasmante. Prima degli inni Nazionali, un Dragone lungo più di 100 metri , augura fortuna ai ragazzi di Milutinovic, in partenza per la Korea. Primo tempo senza particolari sussulti, se non da segnalare il rigore parato da Jiang Jin. Al 61’ del secondo tempo, Rui Costa si disimpegna di un avversario, passando palla sulla fascia sinistra a Pinto, il quale immediatamente crossa, e per Nuno Gomes è un gioco da ragazzi scagliare il pallone in rete. Ma il portiere Qi, che aveva sostituito i...